Educazione all'imprenditorialità: il Trentino presenta le sue buone pratiche a Bruxelles
Su invito dell'Associazione europea delle regioni e delle autorità locali per l'apprendimento permanente - EaRLALL, l'Ufficio per i rapporti con l'UE della Provincia autonoma di Trento ha partecipato alcuni giorni fa al seminario di lancio dell'iniziativa "Practice into Policy:...
Leggi
Bando per trasporto speciale e accompagnamento per soggetti portatori di minorazioni verso le scuole materne e verso i centri terapici socio educativi
L’Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti – Servizio appalti – Ufficio Gare della Provincia autonoma di Trento ha indetto una procedura aperta, con il criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, per l’affidamento dei servizi di trasporto...
Leggi
In Valle di Cembra parte il 18° Distretto Famiglia
Si allarga, ulteriormente, la rete delle realtà provinciali impegnate nelle politiche di benessere familiare, ingrediente fondamentale per promuovere la crescita dell’intera comunità e favorire il sistema economico nel suo complesso. Ieri sera, a Cembra, con la firma dell’accordo...
Leggi
Materiali intelligenti e cellule nervose possono comunicare?
Giovedì 18 e venerdì 19 maggio 2017 oltre 50 ricercatori e ricercatrici discuteranno degli affascinanti sviluppi della bioelettronica e presenteranno i risultati del progetto scientifico “MADELENA”, coordinato dall’Istituto dei Materiali per l’Elettronica e il Magnetismo del...
Leggi
Sabato 20 e domenica 21 maggio: il Mart partecipa a Palazzi Aperti
Come tutti gli anni, in occasione della manifestazione Palazzi aperti, la città di Rovereto apre i suoi palazzi storici ai cittadini e ai turisti. Un appuntamento fisso dedicato alla scoperta della storia e della magia dei luoghi storici. Il Mart aderisce ogni anno organizzando speciali...
Leggi
Cina: Olimpiadi 2022, un'opportunità per il Trentino
Una cornice prestigiosa come il summit One belt, on road di Pechino, con la partecipazione di 29 fra capi di stato e di governo, istituzioni multilaterali e imprese da tutto il mondo, e la presenza del presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni, accompagnato dal sottosegretario per...
Leggi
Ferrovia del Brennero, positivo confronto fra i territori coinvolti, da Verona a Monaco
Lo stato di avanzamento dei lavori è stato al centro della riunione della Commissione tecnica della Comunità di azione ferroviaria del Brennero, che si è riunita questo pomeriggio presso il palazzo della Provincia autonoma di Trento sotto la presidenza dell’assessore alle infrastrutture...
Leggi
La 100a corsa rosa nel cuore delle Dolomiti Trentine
Quando la corsa rosa arriva tra le montagne, il Trentino risponde. La data è la stessa dello scorso anno, il 24 maggio, la tappa la numero 17, a cambiare sarà la location trentina che avrà l’onore di ospitare l'arrivo della carovana rosa del Giro d’Italia numero 100. La corsa più...
Leggi
Provincia e Comuni insieme a difesa dell'industria di montagna: nuovo accordo per la Fucine Film Solutions
E’ l’ultima fabbrica manifatturiera, tra le poche che si incontrano salendo fino a Fucine di Ossana, della Valle di Sole, una valle di montagna, e la sua salvaguardia- al quale hanno contribuito ben quattro Comuni solandri - è già un modello di cooperazione territoriale al quale...
Leggi
Mother’s index: il Trentino Alto Adige è al primo posto
Oggi, 15 maggio, è la Giornata internazionale dedicata alla famiglia. Il “Rapporto mamme” di Save the children propone il Mother’s index, un indice che misura e confronta i territori sul sostegno alla maternità. Nell’edizione 2017, uscita la scorsa settimana, il Trentino Alto Adige...
Leggi
A Canal San Bovo inaugurata la nuova sede del centro diurno "Peter Pan"
Inaugurata questo pomeriggio a Canal San Bovo la nuova sede del centro diurno "Peter Pan", struttura che nei suoi 17 anni di vita ha seguito oltre 100 bambini e ragazzi , diventando per essi una sorta di vera e propria "seconda casa", oltre che un importante punto di...
Leggi
#DolomitesVives, Passo Sella chiuso 9 mercoledì tra luglio e agosto
Tra il 5 luglio e la fine di agosto Passo Sella resterà chiuso per 9 mercoledì tra le 9 del mattino e le 16. Il transito sarà consentito a mezzi del trasporto pubblico locale o elettrici, oltre che, naturalmente, a biciclette e pedoni. All'insegna del motto #DolomitesVives - Dolomiti vive...
Leggi
“Storie e storia”: giovedì 18 maggio al Castello di Rovereto
Giovedì 18 maggio, alle ore 17,30 al Castello di Rovereto (sala conferenze), nuovo appuntamento con “Storie e storia”, ciclo di incontri di presentazione di diverse opere storiografiche, in questo caso pubblicate dal Museo della Guerra e dal Laboratorio di storia, con particolare...
Leggi
Campionato europeo della vite e vino, argento e bronzo per gli studenti FEM
Medaglie di argento e bronzo per gli studenti del corso per enotecnici della Fondazione Edmund Mach nell'ambito della dodicesima edizione del campionato europeo della vite e del vino che ha visto sfidarsi nei giorni scorsi, in Francia, 74 alunni provenienti da 37 scuole di 12 nazioni...
Leggi
Impianti a fune: domani l'incontro annuale in Regione
Si terrà domani, martedì 16 maggio, con inizio ad ore 9,00, presso la sala di rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige, in piazza Dante a Trento, l‘annuale incontro di tutti gli operatori del settore degli impianti a fune con i vertici dell’amministrazione provinciale. Il...
Leggi
Ungheria e Polonia devono adeguarsi a fondamentali principi di libertà
Una nuova Europa nella quale ci sia una convivenza tra le istituzioni sovranazionali e le democrazie nazionali. Il politologo Sergio Fabbrini chiude la prima edizione di #siamoeuropa assieme allo storico Michele Marchi proponendo un’Europa che riparte da un accordo fra Stati che assieme...
Leggi
Adunata Alpini: Treviso passa il testimone a Trento
Oltre cinquemila penne nere trentine hanno partecipato oggi a Treviso alla novantesima Adunata nazionale. Una partecipazione massiccia, dal capoluogo e dalle valli, accompagnata anche da 5 fanfare e da due cori, per ricevere il testimone per il prossimo anno. L’Adunata 2018, infatti, sarà...
Leggi
Siamo “Europe diverse”, l’utopia di una coesione sociale
Geopolitica internazionale e media nel pomeriggio di #siamoeuropa in piazza Fiera. Concluse le presentazioni dei progetti finanziati dall’Europa in Trentino la discussione si è soffermata su Stati Uniti, Russia, Turchia, mondo arabo.
Leggi